Palazzo Rovito

Pubblicato da Lacortellenica il

Antico fabbricato nobiliare a due livelli di cui uno al piano terreno e l’altro a piano primo, con interconnessa una piccola porzione a piano ammezzato. Copre una superficie di circa mq 625.000 (con uno sviluppo totale pari a circa mq. 1300). E’ ubicato in posizione dominante del centro edificato del Comune di Ugento in provincia di Lecce, ed è prospiciente via Umberto I, via Roma, e via Benedettine nel centro storico cittadino.

L’immobile risulta costituito da corpi di fabbrica di diversa origine storica: il nucleo originario di impianto seicentesco, fu riedificato su parte del Palazzo di Raimondello Orsini del Balzo costruito tra la fine del ‘300 e gli inizi del ‘400, poi distrutto durante l’invasione turca del 1537. Nella seconda metà dell’Ottocento, si aggiunsero le strutture da mettere in relazione con la ridefinizione degli spazi urbani del centro abitato (mura bizantine) nel periodo immediatamente successivo all’Unità d’Italia.

Tracce filologiche fondamentali di tale scenario sono sia l’insegna della casata degli Orsini del Balzo presente su di un portale di via Benedettine, che la configurazione del prospetto principale del chiostro interno raffrontata con il prospetto dell’edificio su via Umberto I. Le caratteristiche stilistiche dell’immobile, sia nelle decorazioni interne che esterne, sono di notevole pregio artistico e rappresentano un patrimonio storico-architettonico di notevole interesse sia per la storia locale che per le affinità con le emergenze nobiliari urbane dell’intero Salento.

Fu dimora della nobile famiglia Rovito per oltre un secolo; estintasi tale casata l’intero palazzo passò per successione alla famiglia Colosso. Recentemente acquisito dalla Amministrazione Comunale della città di Ugento dopo complessa trattativa, è stato sottoposto a vincolo ai sensi del D.Lgs. 490/99.

Categorie: Ugento